Archivi della categoria: Notizie

Incontro interreligioso di preghiera in diocesi

Il vescovo: la misericordia come via per la pace

di Francesco Fisoni

Un incontro interreligioso, promosso dal Punto Pace di Pax Christi e dall’Ufficio diocesano per il dialogo interreligioso, ha visto esponenti di diverse fedi unirsi in preghiera per chiedere a Dio di toccare i cuori dei potenti. Parole forti e profetiche, come quelle del rabbino Jeremie Milgrom e del vescovo Giovanni Paccosi, hanno scosso i presenti, ricordando che la pace è un cammino da costruire con … Continua a leggere Il vescovo: la misericordia come via per la pace »

Incontro degli insegnanti con Franco Nembrini

La vocazione dell’educatore

di Stefano Giananrelli

Il 21 e 22 febbraio scorsi, gli insegnanti di religione della diocesi di San Miniato hanno avuto l’opportunità di partecipare a un corso di aggiornamento organizzato dall’Ufficio scuola, durante il quale hanno incontrato Franco Nembrini, figura di spicco nel mondo dell’educazione e della letteratura. Laureato in pedagogia all’Università cattolica, Nembrini è stato a lungo rettore della scuola libera «La Traccia» di Calcinate (BG), presidente della … Continua a leggere La vocazione dell’educatore »

Dalla Diocesi

In un libro la storia della chiesa di S. Martino ad Agliati e dell’eremita Daniele Chiletti

di Andrea Landi

Tra le tante pubblicazioni di storia dei borghi della nostra diocesi ne mancava una dedicata ad Agliati, suggestiva località, immersa nel verde incontaminato, del comune di Palaia. Ha posto rimedio a questa mancanza un bel libro curato da Fabio Bachini, dal titolo «L’eremo di San Martino in Agliati», recentemente uscito per i tipi delle edizioni La Verruca Trekking di Pontedera. Si tratta di un agile … Continua a leggere In un libro la storia della chiesa di S. Martino ad Agliati e dell’eremita Daniele Chiletti »

Riflessioni

«Il valore di un uomo»

dichiarazione dell’Uneba-Pisa sulla legge toscana per il suicidio assistito

Non possiamo, non dobbiamo, non vogliamo tacere la nostra profonda contrarietà alla recente legge toscana in materia di eutanasia. Non si tratta soltanto di un rilievo meramente formale legato alla competenza del legislatore nazionale piuttosto che regionale sulla materia. Non si tratta soltanto e neppure del rilievo legato al possibile “stravolgimento della mission del Servizio sanitario”, a partire dal Giuramento di Ippocrate che afferma “Non … Continua a leggere «Il valore di un uomo» »

Cammino Sinodale

Si conclude la fase profetica: verso l’assemblea di Roma

Il 2 marzo è il termine per la consegna a Roma della relazione conclusiva sui lavori svolti in diocesi

Il Cammino Sinodale delle Chiese in Italia, avviato nel 2021 su impulso di Papa Francesco, sta vivendo un momento cruciale con l’invio a Roma, entro il 2 marzo, delle restituzioni sui lavori svolti nelle diocesi. La fase profetica, iniziata dopo la prima Assemblea sinodale nazionale (15-17 novembre 2024), ha visto le diocesi impegnate a elaborare proposte concrete per una Chiesa più sinodale, missionaria e vicina … Continua a leggere Si conclude la fase profetica: verso l’assemblea di Roma »

Accademia degli Euteleti

Un volume dedicato al Giubileo della Diocesi di San Miniato

La prefazione del Vescovo Giovanni

Riproduciamo di seguito la prefazione del vescovo Giovanni al libro «La Comunità e la Diocesi di San Miniato. Quattrocento anni di storia», che raccoglie i contributi di diversi studiosi riguardo alla vicenda plurisecolare della nostra Chiesa locale. Il volume, che esce come supplemento al n. 90 del Bollettino degli Euteleti, è stato presentato il 20 febbraio nella Biblioteca Antica del Seminario. «Questo volume che l’Accademia … Continua a leggere Un volume dedicato al Giubileo della Diocesi di San Miniato »

Dalla Diocesi

Verso la 32ma Rassegna dei cori parrocchiali

La Commissione Diocesana di Musica Sacra

Nei giorni scorsi la Commissione diocesana di musica sacra ha comunicato le date della tradizionale rassegna dei cori che, vista la Pasqua tardiva di questo 2025, avrà luogo nel periodo quaresimale. Il calendario sarà il seguente: Sabato 15 marzo ore 21,15: Casciana Terme, chiesa parrocchiale. Sabato 22 marzo ore 21,15: San Romano, chiesa conventuale. Sabato 29 marzo ore 21,15: Castelfranco, chiesa parrocchiale. Sabato 5 aprile … Continua a leggere Verso la 32ma Rassegna dei cori parrocchiali »

L'Anno giubilare sulla Francigena

Il pellegrino fantasma e gli angeli

di Gregorio Lippi

Mentre ci immergiamo nell’Anno giubilare 2025, la via Francigena torna a essere al centro dell’attenzione: non solo come tradizionale cammino di fede, ma anche come un affascinante viaggio alla scoperta di tradizioni, leggende e storie che spesso sfuggono all’occhio di chi è in corsa per raggiungere Roma e che meritano di essere riscoperte, specialmente in un anno così speciale per la Chiesa e i fedeli … Continua a leggere Il pellegrino fantasma e gli angeli »

Si celebra questa domenica in Diocesi la 33ª Giornata del malato

«La speranza non delude»: la Chiesa di San Miniato accanto a chi soffre

di Francesco Fisoni

Don Antonio Velotto, parroco di Lazzeretto e direttore dell’Ufficio per la pastorale della sanità della diocesi di San Miniato, riflettendo sul significato della 33ma Giornata del malato, sottolinea l’importanza di prendersi cura non solo delle sofferenze fisiche, ma anche delle “malattie spirituali” del nostro tempo L’ 11 febbraio si celebra in tutto il mondo la 33ma Giornata mondiale del malato, istituita da san Giovanni Paolo … Continua a leggere «La speranza non delude»: la Chiesa di San Miniato accanto a chi soffre »

Incontro con il Cardinale Bassetti sul Giubileo

«Vivere il Giubileo della speranza»

di Antonio Baroncini

Il cardinal Gualtiero Bassetti, nel tenere il 28 gennaio scorso a Santa Croce la sua esposizione sul tema «Vivere la Riconciliazione e perdono: dimensioni fondamentali del Giubileo», ha fatto cogliere con semplicità e incisività i motivi dominanti di questo Giubileo 2025. Riconciliazione e perdono sono punti di sintesi delle tre virtù teologali: fede, speranza e carità, tra le quali la speranza sembra la sorella più … Continua a leggere «Vivere il Giubileo della speranza» »