Archivi della categoria: Notizie

Omelie

La parola del Vescovo nel Santo Natale

+ Andrea Migliavacca

Messa del Giorno – Il Natale è portatore di un messaggio che parte dalla scena di Betlemme, la natività, lo stupore della giovane Maria con il suo sposo Giuseppe che accolgono e custodiscono il bimbo Gesù appena nato. Ed è messaggio, parola di pace, di fraternità, di dono della vita. È un messaggio che ci piace tradurre poi in augurio, l’augurio di un buon Natale. Il … Continua a leggere La parola del Vescovo nel Santo Natale »

Santo Natale 2018

Gli auguri del Vescovo

+ Andrea Migliavacca

L’editoriale che mi è stato chiesto e che si può leggere nelle pagine di «Toscana Oggi» di questo numero evoca il richiamo della stella che conduce a Betlemme. Vorrei invitare a cercare questa luce e a seguirla, per giungere a Betlemme e incontrare il dono del bimbo che nasce, il Signore Gesù. Seguendo ancora un poco quella stella, scopro che la sua luce illumina quei … Continua a leggere Gli auguri del Vescovo »

Comunicato della Curia Vescovile

Comunicato in merito ad un recente post dell’On. Legnaioli

la Redazione

Monsignor Vescovo ha appreso, con rammarico, della pubblicazione sulla pagina Facebook dell’onorevole Legnaioli di un resoconto, purtroppo anche parziale, di un incontro privato richiesto dall’onorevole stesso. Si rende pertanto necessaria una nota di chiarificazione. Monsignor Vescovo desidera anzitutto esprimere il riconoscimento e il rispetto per ogni forza politica del panorama democratico del nostro Paese e non intende giudicare operato o scelte di qualsivoglia partito. Nell’incontro … Continua a leggere Comunicato in merito ad un recente post dell’On. Legnaioli »

«Indovina chi viene a pranzo»: quando le famiglie si accolgono

Prove tecniche di Paradiso a Perignano

di Tommaso Giani

C’è un brutto proverbio, «fidarsi è bene non fidarsi è meglio», che è la tomba del cristianesimo e che nei rapporti umani ci fa vedere tutto nero: sconosciuto uguale minaccia, sospetto, fregatura, nemico, allarme rosso, scontro a eliminazione diretta. Abbiamo bisogno di antidoti per riscoprire una visione ottimistica della vita e dell’incontro con gli altri: come la piaga degli incidenti stradali non deve impedirci di … Continua a leggere Prove tecniche di Paradiso a Perignano »

Piazza del Duomo di San Miniato scelta per il Mese di Aprile

La nostra cattedrale nel Calendario Carabinieri 2019

la Redazione

La splendida cornice della Piazza del Duomo di San Miniato farà bella mostra di sé nel mese di aprile 2019 su tutte le scrivanie di tutte le caserme dei carabinieri, in tutta Italia. Lo scatto è stato selezionato per essere accolto tra le 13 esclusive foto del calendario da tavolo della “Fedelissima”. Nei mesi scorsi, la locale Compagnia dei Carabinieri, aveva effettuato alcune foto a … Continua a leggere La nostra cattedrale nel Calendario Carabinieri 2019 »

Castelmartini

Ricordando il primo Presepe

di don Gian Luca Palermo

Amore, pace, fraternità, cammino, manifestazione, Dio con noi, venuta, nascita, dono, adorazione, canto, gloria… sono le parole con cui ci troviamo tutti d’accordo da usare per parlare del Natale. Così sia allora per tutti noi, per le nostre parrocchie, per le nostre famiglie ma soprattutto per chi felice non è, perché la vita non gli sorride o anche perché non ha ancora scoperto dove sta … Continua a leggere Ricordando il primo Presepe »

La Natività di Dilvo Lotti

Leggere il Vangelo con l’aiuto delle opere d’arte

di Luca Macchi

La nascita di Gesù è narrata nei Vangeli da Luca e Matteo e aggiungerei da Giovanni. Anche in questo caso non si contano in Arte le rappresentazioni della Natività. Inutile elencarle tanto sono conosciute, dai mosaici del paleocristiano alle straordinarie invenzioni di Giotto alla Cappella degli Scrovegni a Padova, di Masaccio e poi quel capolavoro di Leonardo Da Vinci che è l’Adorazione dei Magi, la … Continua a leggere Leggere il Vangelo con l’aiuto delle opere d’arte »

Cento Natività in Toscana e oltre

Terre di Presepi

la Redazione

A Cigoli,a San Romano e nella città di San Miniato sono stati allestiti dei magnifici presepi,inaugurati dal nostro vescovo Andrea, con la presenza dei sindaci e delle istituzioni regionali.Ma da «Terre di Presepi»,che mette in rete centinaia di realtà locali,alla suggestiva «Via dei Presepi» di Casciana,dove sarà allestito anche una rappresentazione vivente della Natività,è tutto un pullulare di iniziative. Siamo ormai in pieno clima natalizio … Continua a leggere Terre di Presepi »

Riflessioni del Consiglio Presbiterale

La formazione del clero

di don Francesco Ricciarelli

La formazione dei sacerdoti non si conclude con il Seminario, ma prosegue per tutta la vita. E non si tratta soltanto di un aggiornamento culturale, non riguarda solo l’intelletto, ma anche e soprattutto il cuore. I modi e i temi di questa formazione permanente sono stati al centro di un’ampia riflessione condotta all’interno del Consiglio presbiterale diocesano, ma allargata a tutti i sacerdoti della Chiesa … Continua a leggere La formazione del clero »

Viaggio in Terra Santa degli insegnanti di Religione Cattolica

L’incontro con l’Altro

Impressioni di un corso di aggiornamento teologico\archeologico

Percorrere i luoghi della vicenda umana di Gesù di Nazareth è senz’altro un’esperienza unica: colpiscono la semplicità, l’umiltà, la sobrietà in cui il Figlio di Dio è venuto in mezzo agli uomini. Dal 2 al 9 Dicembre sei insegnanti di religione della Diocesi, accompagnate dal loro Direttore, prof. Francesco Faraoni e sua moglie, hanno partecipato ad un viaggio-studio in Terra Santa. Percorrendo quei territori, saltano … Continua a leggere L’incontro con l’Altro »