Archivi della categoria: Notizie

Don Marchetti (Cei) alla Due Giorni del Clero

Tutelare i minori in parrocchia

di don Francesco Ricciarelli

Tempi duri per i parroci… che si trovano a dover attuare sempre maggiori cautele nell’attività pastorale coi minori. Ciò che un tempo era lasciato alla libera iniziativa del sacerdote e allo spontaneo rapporto di fiducia con le famiglie, oggi deve essere attentamente regolato in modo da evitare spiacevoli conseguenze. La Due Giorni del Clero, che si è svolta lunedì 3 e martedì 4 giugno scorsi … Continua a leggere Tutelare i minori in parrocchia »

A 10 anni dalla scomparsa

Ricordo di Carlo Andreini

di Francesco Fisoni

Carlo Andreini, un cristiano a visiera alzata, un uomo dal pensiero netto e lucido, una di quelle persone di cui ci sarebbe assai bisogno in tempi nevrotici e instabili come quelli in cui stiamo navigando. Carlo se ne andava, in modo discreto e senza clamore, esattamente dieci anni fa (3 giugno 2009). Don Romano Maltiniti, che forse più di tutti gli è stato vicino e … Continua a leggere Ricordo di Carlo Andreini »

Venerdì del Dramma: incontro del Vescovo con Antonino Zichichi

Il vescovo e lo scienziato: un dialogo su scienza ed etica

L'intervento del Vescovo Andrea

Razionalità e spiritualità sono elementi inseparabili per scoprire, ascoltare, narrare. Quelle di monsignor Migliavacca e del professor Antonino Zichichi sono state due relazioni, proposte nell’ambito degli incontri denominati «I venerdì del Dramma», sul tema: «Il complesso rapporto tra scienza ed etica: voci della cultura a confronto», interconnesse l’una all’altra, poiché l’etica, attraverso la fede, assegna ai comportamenti umani valori buoni, giusti, leciti rispetto ai comportamenti … Continua a leggere Il vescovo e lo scienziato: un dialogo su scienza ed etica »

Recensioni

«Nel nome», il nuovo libro di Zaccuri

di don Francesco Ricciarelli

«CroceVia» è una collana dedicata all’esplorazione di alcune parole fondamentali, per lo più provenienti dalla tradizione cristiana, che continuano a riverberare in infinite forme il loro significato nella contemporaneità. Un tema, questo, a cui Alessandro Zaccuri, curatore della collana, ha consacrato buona parte della sua produzione sia narrativa che saggistica (due titoli per tutti: «Il signor figlio» e «In terra sconsacrata»). È suo il quarto … Continua a leggere «Nel nome», il nuovo libro di Zaccuri »

8 per Mille

Concorso Cei a Galleno

di Paola Santillo e Rachele Matteoni

L’Italia è il paese dell’8xmille, il paese dei progetti realizzati… e noi siamo felici di farne parte, orgogliosi di essere parte di questa bella Italia. E stasera, oltre a partecipare al concorso tutti x tutti, vogliamo contribuire a far crescere quest’Italia ispirandoci proprio a quei principi che stanno alla base dell’8xmille: Solidarietà, Comunione, Perequazione».Queste le parole del parroco don Udoji, entusiasta per la partecipazione dei … Continua a leggere Concorso Cei a Galleno »

Azione Cattolica

La coppia e la famiglia nella Scrittura

di Antonietta Gronchi

Giovedì 23 Maggio si è tenuto l’ultimo incontro di formazione diocesano degli adulti di ACI. Hanno condiviso con noi la loro esperienza familiare ed ecclesiale i coniugi Pintaldi, direttori dell’ufficio di pastorale familiare di Siena. A partire dalla considerazione che la famiglia è come la pupilla dell’occhio, bella e fragile, abbiamo ripercorso attraverso brani della Scrittura e “coppie” bibliche alcune caratteristiche che dovrebbe avere l’accompagnamento … Continua a leggere La coppia e la famiglia nella Scrittura »

Centro per l’Aggiornamento, la Formazione e la Ricerca Educativa dell’Università di Pisa

Discriminazioni e violenza di genere, un convegno a Pisa

di Donatella Daini

Papa Francesco ha definito scandalosa, la disparità di retribuzione tra l’uomo e la donna, mentre Papa Giovanni Paolo II chiese perdono a tutte le donne per le ingiustizie subite. E di violenza e discriminazione si è parlato anche a Pisa in tre conferenze organizzate dal Cafre, Centro per l’Aggiornamento, la Formazione e la Ricerca Educativa dell’Università di Pisa, con altre associazioni sostenute dal Ministero delle … Continua a leggere Discriminazioni e violenza di genere, un convegno a Pisa »

Intervista col vescovo Roberto Rodriguez Petri

«A Staffoli, le mie radici»

di don Francesco Ricciarelli

Le sue radici sono in diocesi di San Miniato, nella frazione di Staffoli, ed è stato durante una visita ai suoi parenti e amici toscani che abbiamo avuto il piacere di incontrare e di intervistare monsignor Roberto Rodriguez Petri, vescovo emerito di La Rioja (Argentina). Il vescovo Petri ha voluto festeggiare insieme a don Andrea Cristiani e ad altri sacerdoti, il 50° di Messa dell’amico … Continua a leggere «A Staffoli, le mie radici» »

Rsa di Orentano, fondazione “Madonna del Soccorso”

«Emblema di vera civiltà umana e cristiana»

di Francesco Fisoni

Orentano, aggrappata sulle alture marginali delle Cerbaie che digradano dolcemente verso padule di Bientina, ha da oggi la sua “abbazia”: «La bellezza che traspare nell’ammirare questa innovativa struttura e l’amore, la cura premurosa degli operatori chiamati a servire e accompagnare gli anziani ospiti di questa Casa, saranno un segno lampante ed esemplare di una vera civiltà umana e cristiana». Le parole di monsignor Morello Morelli, … Continua a leggere «Emblema di vera civiltà umana e cristiana» »

Serata conclusiva dell'anno sociale Serrano

L’insegnamento del vescovo Ciattini al Serra Club

di Riccardo Ceccatelli

Una serata molto speciale lo scorso 17 maggio per il Serra Club di San Miniato. Speciale per il relatore d’eccezione, Mons. Carlo Ciattini, che ormai 20 anni fa si adoperò per fondare il nostro Club e ne è poi stato Cappellano per undici anni, sino al 2011 quando fu eletto vescovo di Massa Marittima-Piombino. Speciale poi perché la nostra piccola famiglia serrana è cresciuta di … Continua a leggere L’insegnamento del vescovo Ciattini al Serra Club »