Archivi della categoria: Notizie

Pastorale Familiare

Retrouvaille: un salvagente per matrimoni in difficoltà

di Donatella Daini

Il vostro matrimonio è in crisi? State per separarvi? Non riuscite più a capirvi e vi sentite freddi, soli e distanti? Retrouvaille vi può aiutare. Tranquilli, non è uno spot pubblicitario ingannevole come ce ne sono molti in giro, ma è una risposta seria a problemi veri che molte coppie hanno specialmente in tempi come questi, dove velocità e fretta sono le parole d’ordine, lasciando così … Continua a leggere Retrouvaille: un salvagente per matrimoni in difficoltà »

Le esequie si sono svolte Giovedì 16 Maggio a San Donato

Don Erino Toni è tornato alla casa del Padre

la Redazione

Nato a San Miniato il 17 aprile del 1924, don Erino è tornato alla casa del Padre nelle prime ore di martedì 14 maggio. Ordinato sacerdote il 27 giugno 1954 è ricordato soprattutto per essere stato per tanti anni parroco a San Donato di San Miniato, parrocchia dove il suo impegno si è rivelato decisivo per realizzare l’attuale chiesa dedicata a San Quintino. In congedo … Continua a leggere Don Erino Toni è tornato alla casa del Padre »

Incontro a San Miniato

«Pellegrini in Terra Santa»

di Francesco Fisoni

Conversazione di significativo spessore culturale nell’Aula Magna del Palazzo del Seminario a San Miniato: giovedì 16 maggio alle ore 18, padre Giovanni Claudio Bottini, insieme a monsignor Alfredo Pizzuto converseranno sul tema «Perché pellegrini in Terra Santa? Ieri e oggi». Padre Bottini, 75 anni, francescano minore, è decano emerito dell’Istitutum Biblicum Franciscanum di Gerusalemme, specialista del vangelo di Luca e della Lettera di Giacomo, ha … Continua a leggere «Pellegrini in Terra Santa» »

Domenica 12 Maggio - IV Domenica di Pasqua

“Il coraggio di rischiare per la promessa di Dio”

56° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni

La chiamata di Dio non è un’ingerenza nella nostra libertà ma l’offerta di entrare in un progetto di vita, in una promessa di bene e felicità, non siate sordi a tale chiamata: così il Papa nel messaggio inviato in occasione della 56° Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. Il coraggio di rischiare – Il Messaggio di Papa Francesco Cari fratelli e sorelle, dopo aver … Continua a leggere “Il coraggio di rischiare per la promessa di Dio” »

Il secondo libro di don Armando Zappolini

«Mettersi in gioco»

di Antonio Baroncini

Don Armando con Mimma Scigliano lancia un altro suo libro: «Mettersi in gioco? L’azzardo: dalle storie di dipendenza alle strategie per combatterlo», edito dalla San Paolo con la prefazione di padre Alex Zanotelli. È stato presentato in prima assoluta, venerdi 3 maggio, all’auditorium monsignor Melani di Ponsacco, su iniziativa dell’Amministrazione comunale nel quadro degli incontri sul tema della legalità, alla presenza della sindaca Francesca Brogi, … Continua a leggere «Mettersi in gioco» »

Il mese dedicato alla Beate Vergine Maria

Il dolce Maggio di Maria

di Antonio Baroncini

Maggio, con la natura che si colora e profuma di fiori, è il mese dell’anno che segna con decisione la piena entrata nella stagione del sole, del sorriso, della luce. La rosa, la regina dei giardini, apre i suoi petali colorati e profumati. Non è possibile non notare e ammirare la sua bellezza. Il poeta Cielo d’Alcamo, in una sua rima, si rivolge ad una … Continua a leggere Il dolce Maggio di Maria »

Una proposta della Caritas Diocesana per i giovani

Alla scoperta delle periferie esistenziali

di Tommaso Giani

All’inizio del vangelo di Giovanni è appuntato un orario preciso: erano le quattro del pomeriggio quando i primi due discepoli di Gesù, subito dopo averlo incontrato accettarono l’invito del Maestro a seguirlo, per vedere dove abitava. È un’esperienza che non si dimentica e che cambia la vita. Un’esperienza che spesso vale più di tante parole anche altisonanti ma disincarnate. Una proposta concreta di vangelo che … Continua a leggere Alla scoperta delle periferie esistenziali »

Anniversari

Dilvo Lotti: dieci anni senza il grande artista sanminiatese

di Luca Macchi

Sono passati dieci anni dalla scomparsa di Dilvo Lotti, avvenuta il 22 aprile del 2009. Dieci anni senza uno dei principali protagonisti della vita culturale di San Miniato e della diocesi tutta. È stato tra le persone che più hanno contribuito a delineare l’aspetto culturale che la città della Rocca conosce oggi. Con lui San Miniato ha preso coscienza di se stessa. Da una parte … Continua a leggere Dilvo Lotti: dieci anni senza il grande artista sanminiatese »

L'ordinazione diaconale di Federico Cifelli

«Dal Sepolcro vuoto, l’incontro col Signore»

di don Federico Cifelli

Carissimi fratelli e sorelle, amici di cammino della mia amata diocesi. In molti siete intervenuti alla celebrazione della mia ordinazione diaconale. Il vostro affetto mi vivifica, mi incoraggia e mi conferma nella strada che il Signore mi ha dato di percorrere. Nel salutarvi, a margine della celebrazione, molti di voi mi hanno fatto le congratulazioni. Congratulazioni! Si, ma per che cosa? E soprattutto a chi? … Continua a leggere «Dal Sepolcro vuoto, l’incontro col Signore» »

Santa Maria a Monte

La Beata Diana e le «paniere»

di Mariano Boschi

Una ragazza, semplice ed umile, vissuta più di 700 anni fa. È lei, la Beata Diana Giuntini da Santa Maria a Monte, che ancora oggi, a distanza di tutto questo tempo, riesce a smuovere l’interesse dei molti che ogni anno partecipano ai suoi festeggiamenti il Lunedì dell’Angelo. Il corpo della Beata Diana – proclamata tale “a furor di popolo” – riposa tutt’oggi all’interno di un’urna … Continua a leggere La Beata Diana e le «paniere» »