Archivi della categoria: Notizie

Un’iniziativa per dare casa ad ogni bambino

Progetto «Mi fido e m’affido»

di Francesco Fisoni

Voler fare il bene e non sapere dove orientarsi. Scelta preferenziale per i poveri, prossimità verso chi soffre nel corpo, aiuto a chi è afflitto nello spirito? Tra i tanti paradossi che conoscono le nostre vite, capita anche d’incappare in questo tipo di stallo decisionale. Nei giorni scorsi abbiamo incontrato una bella realtà che ha indirizzato, prioritariamente, i suoi sforzi e il suo desiderio di … Continua a leggere Progetto «Mi fido e m’affido» »

Le interviste a don Orsini e don Zappolini

Avvicendamenti in diocesi

di Francesco Fisoni

Con l’autunno ci saranno cambiamenti che riguarderanno alcune parrocchie più grandi, i cui parroci per ragioni di età e situazioni personali hanno chiesto un avvicendamento». Con queste parole, a metà giugno, monsignor Migliavacca aveva annunciato in un’intervista alcuni spostamenti nelle parrocchie della nostra diocesi. Nella festività di San Giovanni Battista, 24 giugno, è arrivata l’ufficialità e sono stati resi noti i nomi dei sacerdoti e … Continua a leggere Avvicendamenti in diocesi »

Riflessioni

Libertà di pensiero antidoto alle ideologie

di Donatella Daini

Giorni fa in una libreria una signora disse: «È un libro interessante, ma non posso sceglierlo, perché devo fare un regalo a chi ha idee politiche opposte». Mi sono chiesta, cosa succederebbe se chi è di sinistra leggesse saggi o quotidiani di destra o chi è di destra leggesse pubblicazioni di sinistra? Nella peggiore delle ipotesi, niente, nella migliore, potrebbero acquisire un maggior spirito critico … Continua a leggere Libertà di pensiero antidoto alle ideologie »

Cultura

Tre nuovi libri su San Miniato

di Antonio Baroncini

Chi conosce la città di San Miniato nella sua storia culturale, religiosa ed architettonica non può non attribuirle la targa di «città di studio, di civiltà, di sapienza». È una targa idealmente creata, ma certo corrispondente alla realtà. La chiesa cittadina ha occupato il primato di chi ha tracciato culturalmente la storia di San Miniato e la ricchezza non è racchiusa solamente nelle opere d’arte … Continua a leggere Tre nuovi libri su San Miniato »

Fucecchio

Una tavola rotonda sul diavolo

di don Francesco Ricciarelli

Suscita sempre vivo interesse e una curiosità talvolta morbosa il tema delle manifestazioni straordinarie del diavolo, quelle, per intendersi, che richiedono l’intervento dell’esorcista. La serata a più voci organizzata a Fucecchio da don Andrea Cristiani, tenutasi alla Casa del Fanciullo lo scorso 12 giugno, ha cercato di fare chiarezza su questo argomento. «Il demonio: figura simbolica o realtà?», era il tema della serata, che ha … Continua a leggere Una tavola rotonda sul diavolo »

«Cenacolo 12+1» lo spettacolo principale dal 18 al 24 luglio

Dramma Popolare: spettacoli dedicati al Genio di Leonardo

la Redazione

Dopo l’esordio di venerdì 21 giugno a Vinci, con lo spettacolo «Nella mente del Genio», dedicato a Leonardo, il Festival del Dramma Popolare proseguirà a San Miniato con un ricco cartellone idealmente dedicato al genio vinciano. Il 27 e 28 giugno al Giardino della Cisterna della Misericordia, si terranno due repliche di «Preghiera per Chernobyl» per la regia di Massimo Luconi, con Mascia Musy e … Continua a leggere Dramma Popolare: spettacoli dedicati al Genio di Leonardo »

Intervista di «fine anno» a monsignor Migliavacca

A colloquio con il Vescovo

la Redazione

Mentre l’anno pastorale giunge ai suoi appuntamenti conclusivi e si apre il tempo dell’estate, abbiamo rivolto al vescovo Andrea alcune domande in vista di un bilancio del cammino fatto nei mesi passati e per aprire alcune prospettive sull’immediato futuro. Eccellenza, ci lasciamo alle spalle un anno di straordinaria intensità. Anno iniziato con la pubblicazione della sua seconda lettera pastorale e con la presenza in diocesi … Continua a leggere A colloquio con il Vescovo »

Servizio Civile in Caritas

Otto mesi da eroi del bene. Forza ragazzi tocca a voi!

di Elisa Salvestrini

Se avete tra i 18 e i 29 anni, ci sono 5 posti per il servizio Civile in Caritas. Scadenza presentazione domande 28 giugno 2019 Essere giovani non è questione di età. Per essere giovani serve non essere fermi, non essere indifferenti al quotidiano, ma servirlo. Forse sono una minoranza questo tipo di giovani, ma sono quelli che fanno luce, che vivono i propri problemi senza … Continua a leggere Otto mesi da eroi del bene. Forza ragazzi tocca a voi! »

Durante la serata dell'aperitivo del vescovo

La Pastorale Giovanile presenta il nuovo logo

di Linda Latella e Francesco Fisoni

Arrivare in piazza del Duomo con la luce del tramonto e trovare l’allestimento, curato in ogni dettaglio, preparato dai ragazzi di Nuovi Orizzonti, è sempre una bella esperienza. Siamo ormai al quarto anno di questo appuntamento. Ma forse, ancor più bello, è stato osservare e spiare sui volti dei tanti ragazzi che arrivavano alla spicciolata, la sorpresa per quanto anche questo anno la nostra Chiesa … Continua a leggere La Pastorale Giovanile presenta il nuovo logo »

Il mese di Giugno e la devozione al Sacro Cuore di Gesù

«L’uomo ha bisogno del Cuore di Dio»

di Antonio Baroncini

Terminato il mese di maggio, dedicato alla Vergine Maria, la Chiesa ci propone, col mese di giugno, la devozione al Sacro Cuore di Gesù. Questi due mesi sono allacciati tra loro dall’atto di amore che Maria genera verso il figlio e verso di noi, amore che a sua volta Gesù rilancia all’indirizzo di noi tutti per mezzo delle sofferenze fisiche che lo portarono alla morte … Continua a leggere «L’uomo ha bisogno del Cuore di Dio» »