Archivi della categoria: Notizie

Frate francescano e vescovo in Cina

Casciana ricorda padre Giovacchino Salvetti

di don Angiolo Falchi

Questa domenica 10 e la prossima, 17 novembre, la parrocchia di Casciana sarà impegnata nella commemorazione di un suo grande concittadino. Quinto di sette fratelli, frate francescano e vescovo in Cina, Giovacchino Salvetti, fu un precursore della strategia della Chiesa che mira a creare il clero indigeno nei territori di missione. Il libro della sua biografia, che viene ripubblicato con un ampliamento riguardante gli ultimi … Continua a leggere Casciana ricorda padre Giovacchino Salvetti »

I sabati di Agliati

Incontro ad Agliati sulla spiritualità del silenzio

la Redazione

Prosegue all’eremo di Agliati la serie di incontri spirituali dal titolo «Le vie dello Spirito». Dopo l’incontro del 5 ottobre scorso col vescovo Andrea, che ha parlato della spiritualità del cammino, il 16 novembre sarà la volta di Antonella Lumini, eremita di città e scrittrice, che affronterà l’argomento della «via del silenzio». Nel cristianesimo, così ricco di uomini e donne del silenzio, basti pensare ai … Continua a leggere Incontro ad Agliati sulla spiritualità del silenzio »

Le quattro del pomeriggio

Con la Caritas a Capanne, i racconti dei nostri giovani

di Tommaso Giani

Nella calura dell’estate foggiana, don Tommaso parroco di Lari armeggia con le camere d’aria e ripara gomme forate alle bici dei migranti, nella ciclofficina della baraccopoli africana di Borgo Mezzanone: chiavi inglesi, toppini, sorrisi. È una delle foto più belle proiettate lunedì sera al teatro parrocchiale delle Capanne, nella serata organizzata dalla Caritas diocesana per condividere i racconti dei 4 viaggi dei nostri giovani nelle … Continua a leggere Con la Caritas a Capanne, i racconti dei nostri giovani »

San Romano

Prove tecniche di presepe e di concorso

di Francesco Fisoni

Natale è ancora lontano ma a San Romano sono già entrati in fase febbrile i lavori per assicurare, anche quest’anno, allo scoccare dell’8 dicembre, il più sontuoso e teatrale presepe allestito nel nostro Valdarno Inferiore. Un’opera realizzata ininterrottamente dal 1922 e che oggi, per dimensioni e mezzi coinvolti, è divenuto quasi «il» presepe per eccellenza, come hanno tenuto a sottolinearci negli anni precedenti parecchi visitatori … Continua a leggere Prove tecniche di presepe e di concorso »

Equipe Pastorale Giovanile

In udienza da Papa Francesco

di Giovanni Bini

Mercoledì 23 ottobre 2019 noi membri dell’equipe della Pastorale giovanile abbiamo partecipato, insieme al vescovo Andrea, all’udienza generale di Papa Francesco in piazza San Pietro. Insieme a noi era presente Sara Montagnani, la vincitrice del contest per il nuovo logo della Pastorale giovanile diocesana, il cui premio consisteva proprio nella partecipazione all’udienza papale. Avevamo i posti riservati sul sagrato della Basilica di San Pietro, a … Continua a leggere In udienza da Papa Francesco »

Domenica scorsa il suo ingresso nelle tre parrocchie

Don Udoji parroco di Montopoli, Marti e Capanne

L'omelia del Vescovo Andrea

“Canta e danza, don Udoji!. ” Lo ha ripetuto più volte il Vescovo al termine della sua omelia a Marti, domenica scorsa, per la Messa d’ingresso del nuovo parroco di Montopoli, Marti e Capanne, don Udoji Onyekweli: «Canta e danza, carissimo don Udoji… Canta e danza la vita, canta e danza la preghiera, canta e danza la fantasia della carità, canta e danza la vita dei sacramenti, … Continua a leggere Don Udoji parroco di Montopoli, Marti e Capanne »

L'incontro promosso dal Serra Club col seminarista Tommaso Giani

Dalle canzoni trap alle storie di vangelo

di don Francesco Ricciarelli

Grande curiosità ha suscitato, lo scorso 17 ottobre, l’incontro organizzato dal Serra Club di San Miniato sul tema delle canzoni trap. Protagonista della serata il seminarista Tommaso Giani che, conclusi gli studi teologici, sta svolgendo l’attività di docente di religione presso l’istituto professionale «Checchi» di Fucecchio. Per entrare in dialogo con i suoi ragazzi, Tommaso ha sfruttato la sua passione per le canzoni che vanno … Continua a leggere Dalle canzoni trap alle storie di vangelo »

Conclusa la Visita Pastorale a Castelmartini

Don Gian Luca: la visita del Vescovo, un dono

di don Gian Luca Palermo

Dovessi descrivere l’esperienza della visita pastorale userei l’episodio evangelico della Trasfigurazione in cui Pietro si rivolse a Gesù dicendogli di voler fare tre capanne così da restare lassù sul monte perché era bello stare con Lui. Così è stato per la nostra parrocchia accogliere il nostro vescovo Andrea, stare e camminare con lui, il cui passaggio ha lasciato il segno e con il suo anche … Continua a leggere Don Gian Luca: la visita del Vescovo, un dono »

Don Momigli a Treggiaia

«La chiesa nella città degli uomini»

di Donatella Daini

Immersi nel silenzio che circonda il santuario della Madonna di Ripaia, sopra Treggiaia e da lì allargando lo sguardo a 360 gradi sui paesi e le città sottostanti, i credenti della Valdera si sono interrogati sulla vita delle persone, sulle relazioni che intercorrono fra esse, sullo stile di vita che conducono gli esseri umani, gli uomini, le donne, i lavoratori, gli studenti, gli italiani e … Continua a leggere «La chiesa nella città degli uomini» »

Riflessioni

Cosa resta del convegno ecclesiale di “Firenze”

di Francesco Fisoni

Arguiva Vittorio Messori, non senza una punta di malizia, che certi documenti e convegni ecclesiali non sono altro che il pretesto per stilare nuovi documenti e mettere a calendario nuovi convegni. L’enorme produzione di testi e esortazioni (che sono poi in pochissimi a leggere) e il moltiplicarsi di assemblee congressuali, è una faccenda ben nota, che affligge e sclerotizza non solo gli ambienti di Chiesa … Continua a leggere Cosa resta del convegno ecclesiale di “Firenze” »