Archivi della categoria: Notizie

Una riflessione cristiana sulla paura e la speranza

Il coraggio di avere paura

di don Stefano Guarinelli

Don Stefano Guarinelli, psicologo e sacerdote della diocesi di Milano, avrebbe dovuto tenere il 17 marzo scorso, una conferenza a San Romano sul tema del pettegolezzo. Questo incontro formativo, aperto a tutti. è rimandato a causa dell’emergenza coronavirus a data da definire, nel prossimo autunno. Intanto abbiamo avuto da don Stefano il permesso di pubblicare questo suo articolo, a nostro avviso molto interessante e utile … Continua a leggere Il coraggio di avere paura »

Consultorio Familiare Diocesano

Restiamo in ascolto

la Redazione

In questo momento di emergenza e incertezza, Il Consultorio Familiare “Alberto Giani” della nostra diocesi, rimane aperto e vicino a quanti sentono il bisogno di essere ascoltati e sostenuti psicologicamente. Grazie ad un’equipe di professionisti volontari, il Consultorio offre gratuitamente il proprio sostegno a tutti, e in modo particolare a chi manifesta stress da isolamento o disagio psicologico, ai genitori in difficoltà nel proprio compito … Continua a leggere Restiamo in ascolto »

Riflessioni

Il Rosario in tv: torna in noi la forza della preghiera

di Antonio Baroncini

Il tempo della prova è il tempo in cui ci si interroga su Dio. Ma chi è Dio? E che cosa sta facendo? Sarà forse stato Lui a inviarci tutto questo? E perché non ci libera? È davvero in mezzo a noi oppure no?». Con queste domande dirette, il nostro vescovo Andrea fotografa una realtà che moltissimi di noi, donne ed uomini, stiamo vivendo. Ci … Continua a leggere Il Rosario in tv: torna in noi la forza della preghiera »

Gli appuntamenti in streaming del Vescovo

Venerdì della Misericordia

la Redazione

Venerdì 27 Marzo, alle 15, il Vescovo si recherà al cimitero di San Lorenzo in San Miniato per una preghiera per tutti i defunti in particolare per i morti a causa del Coronavirus. Sarà un particolare venerdì della Misericordia che ogni vescovo è invitato a vivere come segno per tutta la Diocesi. Il Vescovo al cimitero farà la Via Crucis e la preghiera e benedizione … Continua a leggere Venerdì della Misericordia »

Caritas Diocesana

Emergenza Covid-19: ti ascoltiamo

la Redazione

Servizio gratuito di sostegno emotivo a distanza, della Caritas. Ti ascoltiamo al 366-3879780 Dal martedì al venerdì dalle 14 alle 19. Di fronte all’isolamento forzato e all’eccezionalità dei comportamenti quotidiani che l’epidemia di Coronavirus impone, è inevitabile sentirsi disorientati e destabilizzati. SE ti senti solo, smarrito, impaurito, preoccupato; SE sei lontano dai tuoi affetti più cari; SE senti la necessità di essere supportato o anche … Continua a leggere Emergenza Covid-19: ti ascoltiamo »

Caritas Diocesana

Appello: non c’è più cibo per i nostri poveri

la Redazione

La Caritas diocesana ha fatto il punto sulle emergenze che questa pandemia sta generando nelle nostre comunità e sugli interventi caritativi e assistenziali attivi in diocesi. «Dobbiamo far fronte a una maggiore richiesta di cibo – ha detto il direttore don Armando Zappolini – con magazzini che al momento sono quasi vuoti. Da alcuni giorni abbiamo iniziato ad acquistare generi alimentari per fornirli alle persone … Continua a leggere Appello: non c’è più cibo per i nostri poveri »

Riflessioni

Lettera all’uomo

di Mariano Boschi

O uomo mio, figlio dell’uomo, come ti sei ridotto? È triste vederti “armato” di guanti e mascherine per difenderti da un nemico invisibile che nemmeno si manifesta. È triste vederti in fila fuori dai supermercati, il cui accesso è sempre più contingentato. È triste vederti compilare dei moduli per poter uscire e fare una camminata. È triste vederti con quegli occhi angosciati che spuntano dalla … Continua a leggere Lettera all’uomo »

Riflessioni

La famiglia, cantiere: la speranza nei tempi difficili

di Antonio Baroncini

In questi ultimi giorni, in cui stiamo vivendo con apprensione il flusso pericoloso e minaccioso per la nostra vita, causato dallo sviluppo del Coronavirus, si fanno sempre più forti e più chiari i valori e l’efficienza della famiglia. Le misure di sicurezza, messe in atto dal governo, richiamano ad una vita più casalinga per tutti, dai giovani agli anziani, e di conseguenza a vivere la … Continua a leggere La famiglia, cantiere: la speranza nei tempi difficili »

« Andrà tutto bene »

Il segno dell’arcobaleno e quella promessa di vita

di don Francesco Ricciarelli

Non è un semplice fenomeno ottico atmosferico, l’arcobaleno. È un simbolo evocativo e affascinante, universalmente riconosciuto. In questi giorni campeggia nei disegni dei bambini e sui lenzuoli appesi alle finestre insieme alla scritta: «Andrà tutto bene». Una frase che a qualcuno è parsa ingannevole e velleitaria, ma che in realtà acquista forza proprio grazie al simbolo che l’accompagna. Un simbolo che ha radici profonde nella … Continua a leggere Il segno dell’arcobaleno e quella promessa di vita »

Pastorale della sanità

Il vescovo Andrea visita gli operatori sanitari

la Redazione

In qualità di delegato dei vescovi toscani per la pastorale della sanità, lunedì scorso monsignor Migliavacca ha visitato il Centro Misericordia di Pistoia, particolarmente impegnato in questi tempi nel fronteggiare l’emergenza coronavirus. L’incontro è stato cordiale e accogliente, con le dovute protezioni. Il delegato Cet era accompagnato dal vescovo Franco Agostinelli, correttore nazionale della Misericordia. Il vescovo Andrea ha visitato il Centro e visto le … Continua a leggere Il vescovo Andrea visita gli operatori sanitari »