Archivi della categoria: Notizie

Un’orfana in cerca di marito, un ragazzo stanco della vita: l’amore che sboccia sotto lo sguardo di Maria

Il sorriso della Vergine: una storia che arriva da Pompei

La Redazione

Liberaci Signore dalle sciocche devozioni dei santi con la faccia triste». No, non si tratta di una provocazione da miscredente incallito, ma di una acuta e curiosa invocazione di Santa Teresa d’Avila. Un monito da tenere a mente ancora oggi, se si pensa a tante nostri modi devozionali, così spesso intrisi di accessoria malinconia. Da questo punto di vista, restano implacabili per noi cristiani le … Continua a leggere Il sorriso della Vergine: una storia che arriva da Pompei »

Habemus Papam

Il cardinale Robert Francis Prevost, eletto papa col nome di Leone XIV

Il vescovo Giovanni: "Leone XIV missionario costruttore di ponti e carità"

Il vescovo di San Miniato Giovanni Paccosi racconta la sua amicizia col il cardinale Robert Francis Prevost, eletto papa col nome di Leone XIV. Paccosi lo ha conosciuto quando mons. Prevost era vescovo a Chiclayo, in Perù. Papa Leone XIV: Il vescovo Paccosi, “L’ho conosciuto bene in Perù, mi sono commosso” – ToscanaOggi   Il vescovo Paccosi: “Leone XIV missionario costruttore di ponti e carità” … Continua a leggere Il cardinale Robert Francis Prevost, eletto papa col nome di Leone XIV »

Ufficio Liturgico Nazionale

Indicazioni Liturgiche e intenzioni di preghiera per il nuovo Papa

La Redazione

 «Dopo l’accettazione, l’eletto che abbia già ricevuto l’ordinazione episcopale, è immediatamente Vescovo della Chiesa Romana, vero Papa e Capo del Collegio Episcopale; lo stesso acquista di fatto la piena e suprema potestà sulla Chiesa universale, e può esercitarla» (Universi Dominici gregis, n. 88). Sin d’ora, pertanto, Papa Leone XIV si dovrà nominare nella Preghiera Eucaristica e nelle intercessioni della Liturgia delle Ore. Le comunità ecclesiali … Continua a leggere Indicazioni Liturgiche e intenzioni di preghiera per il nuovo Papa »

Capanne

Lutto per suor Editha

La Redazione

Nelle prime ore di domenica 4 maggio è venuta a mancare Generosa, la madre di suor Editha, una delle suore della Comunità pastorale di Capanne-Marti Montopoli. Generosa è stata sepolta all’indomani, lunedì 5 maggio, nel villaggio dove abitava in Tanzania. Siamo vicini a Suor Editha e ai suoi familiari confortati dalla certezza della Resurrezione. In suffragio dell’anima di Generosa, proprio lunedì scorso il vescovo Giovanni … Continua a leggere Lutto per suor Editha »

Giubileo degli adolescenti

Da San Miniato a Roma: giovani in cammino tra fede, speranza e memoria

di Francesco Fisoni

Durante i giorni segnati dal funerale di papa Francesco, 150 giovani della diocesi di San Miniato hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti nella Capitale. Tra preghiera, incontri e commozione, i ragazzi hanno vissuto un’esperienza intensa, simbolo di una Chiesa viva e in dialogo con le nuove generazioni. Erano in settanta i giovanissimi provenienti da quindici parrocchie della diocesi che sono partiti venerdì mattina, 25 aprile, … Continua a leggere Da San Miniato a Roma: giovani in cammino tra fede, speranza e memoria »

L’alba degli ultimi per papa Francesco

«Correvamo come alla tomba vuota»

di Tommaso Giani

Le transenne in fondo a via della Conciliazione aprono alle 5.30 di mattina, quando all’inizio del funerale di papa Francesco mancano ancora diverse ore. Davanti alle transenne ci sono alcune centinaia di intrepidi fan del papa argentino che hanno passato la notte accoccolati al freddo sui marciapiedi del lungotevere: una scelta fatta per arrivare il più vicino possibile al sagrato della basilica vaticana, ma anche … Continua a leggere «Correvamo come alla tomba vuota» »

Dalla Diocesi

Il «grande viaggio» della trentaduesima rassegna diocesana dei cori parrocchiali.

di don Bruno Meini

Ce l’aspettavamo. Anche quest’anno i numeri sono stati assai soddisfacenti. 4 serate: Casciana Terme, prevista sabato 15 marzo e rimandata per pioggia a domenica 16; San Romano sabato 22 marzo; Castelfranco di Sotto sabato 29; Fucecchio Vedute sabato 5 aprile. 25 i cori; 402 cantori; 35 strumentisti (organo, chitarra, cajon, percussioni, tastiera, violino, violoncello, clarinetto, campanelli). 50 autori: Mancini, Frisina, Gen Verde, Comi, Buttazzo, Stefani, … Continua a leggere Il «grande viaggio» della trentaduesima rassegna diocesana dei cori parrocchiali. »

Indicazioni liturgiche durante la Sede Vacante

Proposte di preghiera per l’elezione del nuovo Pontefice

Ufficio Liturgico Nazionale

In questi giorni tutte le comunità ecclesiali sono invitate a elevare «a Dio ferventi orazioni perché illumini le menti degli Elettori e li renda concordi nello svolgimento del loro ufficio, sì che l’elezione del Romano Pontefice sia sollecita, unanime e giovi alla salvezza delle anime e al bene di tutto il popolo di Dio» (Ordo Rituum Conclavis, 19). Si trasmettono, pertanto, alcune indicazioni liturgiche e … Continua a leggere Proposte di preghiera per l’elezione del nuovo Pontefice »

Al popolo della Diocesi di San Miniato

L’invito del Vescovo a pregare per l’elezione del Papa

La Redazione

Il prossimo 7 Maggio 2025 inizierà a Roma il Conclave dei Cardinali per l’elezione del nuovo Papa. Il Vescovo Giovanni ci esorta con la seguente lettera rivolta al popolo della Diocesi di San Miniato ad intensificare la nostra preghiera per questa particolare intenzione, specialmente con il Santo Rosario nel mese di Maggio che sta per aprirsi.   Carissimi amici, stiamo vivendo momenti di speciale importanza … Continua a leggere L’invito del Vescovo a pregare per l’elezione del Papa »

La gratitudine di un giovane verso papa Francesco, per il suo messaggio di amore e di pace.

Il grido di Pasqua: «Non cercate tra i morti colui che è vivo»

di Manuel Costantini

Francesco. Tu che sei stato un padre per tutti noi. Quel «tutti» che hai sempre sottolineato nella tua vita lo portiamo «tutti» nel cuore, credenti e non credenti. Ognuno di noi può parlare di te attraverso i propri personali ricordi, proprio per la tua infinita testimonianza quotidiana e per l’immensa attenzione al particolare, che ha marchiato con il fuoco dello Spirito Santo le nostre memorie. … Continua a leggere Il grido di Pasqua: «Non cercate tra i morti colui che è vivo» »