Archivi della categoria: Notizie

Inizio Anno Pastorale Giovani

Ezio Aceti ai nostri ragazzi: «Abbiate il coraggio di essere giovani-mondo»

di don Francesco Ricciarelli

Nel chiostro del convento di San Romano, lo psicologo Ezio Aceti ha inaugurato l’anno di Pastorale giovanile delineando per i nostri ragazzi una «carta del coraggio», un’ispirazione a osare l’amore per costruire un mondo più unito e più positivo.   «Giovani, fatevi sentire!». Il vescovo Andrea è tornato a lanciare il suo appello ai ragazzi e ragazze della nostra diocesi: «Non lasciate i vostri parroci … Continua a leggere Ezio Aceti ai nostri ragazzi: «Abbiate il coraggio di essere giovani-mondo» »

Comunicato della Curia Vescovile

Comunicato relativo al sacerdote denunciato per appropriazione indebita

La Redazione

San Miniato 01/10/2021 – Riguardo alla notizia della denuncia contro un sacerdote per appropriazione indebita, sporta da alcuni membri del consiglio degli affari economici della parrocchia di cui è amministratore, la Diocesi di San Miniato dichiara che i lavori di ristrutturazione della casa canonica erano necessari ed urgenti, essendo questa di fatto inabitabile. Le spese sono state tutte autorizzate dalla Curia diocesana e dal legale … Continua a leggere Comunicato relativo al sacerdote denunciato per appropriazione indebita »

“Le 4 del pomeriggio”: l’esperienza a Cinisi dei ragazzi di Caritas Young

«Fiori di Campo»

Lucilla, Francesco, Mattia, Klea, Maria Teresa, Tania e Camilla

Il progetto “Le 4 del pomeriggio” della Caritas diocesana si è concluso oramai da un mese, lasciando nei cuori dei giovani partecipanti ricordi ed emozioni indimenticabili. L’iniziativa – (ne abbiamo parlato negli scorsi numeri del settimanale) – aveva come impegno quello di portare i giovani in nuclei di realtà lontane dal vissuto quotidiano; posti come il Borgo Mezzanone in provincia di Foggia e Scampia a … Continua a leggere «Fiori di Campo» »

Dalla Curia Vescovile

Mons. Andrea Migliavacca nominato presidente del Consiglio per gli Affari Giuridici della CEI

La Redazione

San Miniato 30/09/2021 – È stato reso noto ieri, al termine della sessione autunnale del Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana. Il nostro vescovo, monsignor Andrea Migliavacca, è stato nominato Presidente del Consiglio per gli Affari Giuridici. È entrato inoltre a far parte della Commissione Episcopale per la Dottrina della Fede, l’Annuncio e la Catechesi. Il Consiglio Permanente dei Vescovi italiani, riunitosi a Roma dal … Continua a leggere Mons. Andrea Migliavacca nominato presidente del Consiglio per gli Affari Giuridici della CEI »

San Miniato, Domenica 10 Ottobre

Iniziativa “Famiglie al Museo 2021”

Museo Diocesano d'Arte Sacra

Il Museo Diocesano d’Arte Sacra di San Miniato partecipa, come ogni anno,  a F@mu, evento pensato per portare nei musei i bambini con le loro famiglie. Tema di quest’anno sarà ” Nulla accade prima di un sogno”. Il Museo proporrà un’attività di laboratorio durante la quale i ragazzi saranno invitati a disegnare il loro concetto di acchiappasogni per memorizzare ciò che, di solito, viene dimenticato! … Continua a leggere Iniziativa “Famiglie al Museo 2021” »

Le «Quattro del pomeriggio»

Nei luoghi di don Tonino Bello

I ragazzi della parrocchia di Palaia

La seconda settimana di Agosto noi ragazzi della parrocchia di Palaia abbiamo avuto l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile. Stiamo parlando della realizzazione del progetto «Le quattro del pomeriggio», proposto dalla Caritas e dalla Pastorale giovanile della diocesi di San Miniato e presentato a noi giovani palaiesi da don Armando Zappolini. Partiti in una mattina di metà agosto dalla stazione ferroviaria di Pontedera, siamo stati accompagnati … Continua a leggere Nei luoghi di don Tonino Bello »

Disposizioni del Vescovo

Ripresa delle attività pastorali in tempo di pandemia

+ Andrea Migliavacca

La comunità cristiana è luogo di aggregazione nella espressione liturgica, nella dimensione comunitaria e di educazione, nella promozione della solidarietà e della carità. L’esperienza dei mesi difficili di questo anno e mezzo, segnati da difficoltà legate alla diffusione del virus Covid-19, la malattia, tanti lutti hanno comportato a livello ecclesiale l’esperienza delle chiusure, anche della vita pastorale, e poi delle molteplici restrizioni nel riprendere la … Continua a leggere Ripresa delle attività pastorali in tempo di pandemia »

A partire da oggi, Sabato 25 Settembre

Don Roberto Pacini inizia il servizio come Vicario Generale della Diocesi

di Francesco Fisoni

Don Roberto Pacini, 63 anni, originario di Fucecchio, questo sabato 25 settembre diventa per decreto vescovile il nuovo vicario generale della diocesi. Succede a monsignor Morello Morelli che era in carica dal 2011. Abbiamo raggiunto don Pacini per rivolgergli alcune domande in occasione dell’inizio ufficiale di questo servizio alla Chiesa di San Miniato. Don Roberto, potrebbe spiegare ai nostri lettori quali incarichi e quali uffici … Continua a leggere Don Roberto Pacini inizia il servizio come Vicario Generale della Diocesi »

Lunedì 27 settembre alle ore 21,15 l’inizio con Ezio Aceti

Un nuovo anno di cammino per la nostra Pastorale giovanile

di Francesco Fisoni

«Sii forte e coraggioso» è una frase contenuta nel primo capitolo del libro di Giosuè, al versetto nove. Questo motto sarà anche il motivo ispiratore del cammino di quest’anno della Pastorale giovanile diocesana, che s’inaugura ufficialmente lunedì 27 settembre alle 21,15 nel chiostro del Convento dei Francescani a San Romano. L’ospite di questo primo appuntamento sarà lo psicologo ed educatore Ezio Aceti, che terrà una … Continua a leggere Un nuovo anno di cammino per la nostra Pastorale giovanile »

Riflessioni

Il migrante e il rifugiato

di don Angiolo Falchi

La Giornata per il migrante e il rifugiato, giunta alla sua 107ma edizione, si celebra quest’anno in un clima ancora più complicato del solito a causa dalla questione dell’Afghanstan; ultima sciagura ad essersi aggiunta ai già innumerevoli conflitti irrisolti presenti sul pianeta. Da sempre l’umanità è in mobilità; ma quando questa mobilità è causata da guerre, da occupazioni indebite, da vere e proprie invasioni territoriali, … Continua a leggere Il migrante e il rifugiato »