Prende il via il prossimo 21 novembre il corso di formazione destinato ai nuovi volontari Caritas della Diocesi di San Miniato. L’iniziativa, intitolata «Unisciti alla Caritas. Ascolta, sostieni, accompagna», rappresenta un’importante occasione per tutti coloro che desiderano impegnarsi concretamente a sostegno delle persone più bisognose che si rivolgono ai Centri di ascolto diocesani e parrocchiali. Il percorso formativo è stato pensato non solo per chi si avvicina per la prima volta al mondo della Caritas, ma anche per chi è entrato da poco a far parte dell’organizzazione e sente il bisogno di approfondire la realtà in cui opera, oltre che per quei volontari che, pur svolgendo già qualche servizio, non hanno mai avuto l’opportunità di partecipare a un corso di formazione promosso dalla Caritas diocesana.
Un programma articolato in due moduli Il corso si svilupperà attraverso sei incontri gratuiti, suddivisi in due moduli complementari. Gli argomenti trattati spazieranno dall’esercizio della carità agli elementi teologici e pastorali, dal significato del dono di sé all’importanza dell’ascolto, P fino alle opere segno e ai progetti sociali che caratterizzano l’azione della Caritas sul territorio. Il primo modulo, composto da tre incontri, avrà una particolarità significativa: sarà aperto a tutti, compresi i volontari che da tempo operano nei servizi della Caritas diocesana. Questi appuntamenti saranno infatti dedicati principalmente alla dimensione spirituale del volontariato, mettendo in luce le radici evangeliche della carità. Un’occasione per riscoprire insieme le motivazioni profonde che animano il servizio ai più deboli Il secondo modulo, invece, avrà un taglio più pratico e operativo, ed è riservato specificatamente agli aspiranti volontari e a chi partecipa per la prima volta a una formazione organizzata dalla Caritas. In questi tre incontri si entrerà nel dettaglio dei servizi offerti, delle modalità operative e delle esperienze concrete di chi già opera sul campo. Relatori qualificati e testimonianze dirette Il corso potrà contare su relatori di alto profilo. Si partirà il 21 novembre alle ore 18 con l’intervento del vescovo Giovanni, che parlerà dell’«Esercizio della carità».
Il primo dicembre, alle 18.30, sarà la volta di don Armando Zappolini, direttore della Caritas diocesana, che affronterà il tema «Fare o essere volontari: il dono del sé», seguito da don Udoji Onyekweli, vice direttore, che tratterà gli «Elementi teologici – pastorali di Caritas». Il 15 dicembre, sempre alle 18.30, Mimma Scigliano, responsabile formazione Caritas, terrà una relazione su «L’ascolto come risorsa».
Il secondo modulo entrerà nel vivo delle attività pratiche. Il 12 gennaio, Helga Conforti e Mimma Scigliano illustreranno la mappatura dei servizi e i progetti sociali. Il 26 gennaio, Orietta Bacci e Helga Conforti approfondiranno il funzionamento dei centri di ascolto e delle opere segno. Infine, il 9 febbraio, saranno le volontarie e i volontari stessi a prendere la parola per condividere le loro testimonianze dirette. Tutti gli incontri, della durata di un’ora e mezza, si terranno presso le stanze dell’Oasi a Capanne, in via Nazionale 194, adiacenti alla Cappella di Adorazione Perpetua. Per informazioni e iscrizioni è possibile telefonare allo 0571.401125 o scrivere a caritas@diocesisanminiato.it.