Dalla Diocesi

A Santa Croce sull’Arno il raduno dei cattolici cinesi in Italia

La Redazione

Sabato 24 e domenica 25 maggio oltre 300 fedeli delle comunità cattoliche cinesi provenienti da tutta Italia si riuniscono a Santa Croce sull’Arno per rafforzare i legami, pregare insieme e riflettere sulla situazione della Chiesa in Cina. L’evento, itinerante e organizzato dal 2007, si alterna ogni anno in una città diversa; quest’anno torna in Toscana, due anni dopo l’edizione di Prato.

Alle ore 14.00 di sabato 24 maggio, avrà inizio l’accoglienza presso la tendopoli allestita nei pressi della chiesa di Sant’Andrea Apostolo (via Giovanni Amendola). Alle 16.30 i partecipanti si sistemeranno negli spazi comuni, pronti a prendere posto per la Messa delle 18.00. La serata proseguirà con la cena alle 19.30, seguita da uno spettacolo culturale alle 20.30: un’occasione per condividere tradizioni e storie di fede. Il programma del primo giorno si chiuderà con un momento di preghiera e ritiro spirituale nella tendopoli alle 22.30. Domenica 25 maggio, il raduno riprenderà presto: colazione alle 7.00, preghiera di gruppo e foto ricordo alle 9.00, quindi processione e Rosario alle 9.30. Alle 11.00 sarà celebrata la Messa nella collegiata di San Lorenzo (via Ciabattini), seguita dal pranzo comunitario e dai saluti finali attorno alle 12.00.

Organizzato in corrispondenza della 16ª Giornata mondiale di preghiera per la Chiesa in Cina istituita da papa Benedetto XVI nel 2007 – questo incontro annuale offre a una comunità di circa 284.000 cinesi residenti in Italia (la quarta più numerosa tra i cittadini extra-UE) un momento di sostegno reciproco e di riflessione sulle difficoltà che la Chiesa in Cina affronta quotidianamente. Ritrovarsi di persona significa non solo celebrare la propria fede, ma anche stringere un legame vivo con le radici culturali e spirituali che uniscono i fedeli distanti dal Paese d’origine.

Per ulteriori informazioni e dettagli sull’organizzazione è possibile contattare don Giovanni Yang al numero 338 4542561.