In occasione dell’Anno Santo e della Quaresima di questo 2025, due incontri con l’arte e con ciò che essa racconta, guidati dal Vescovo Giovanni Paccosi, in due dei luoghi più significativi e belli della nostra Diocesi. Ci metteremo alla scuola della bellezza, per fare esperienza delle realtà rappresentate, secondo l’antico metodo della narrazione per immagini, che ha trasmesso la fede nelle generazioni che ci hanno preceduto.
SABATO 8 MARZO ore 15:00
“MARIA, LA DONNA AL CENTRO DELLA REDENZIONE”
La Cattedrale di San Miniato
Il primo appuntamento è con la Cattedrale di san Miniato, intitolata, fin dalla sua origine, a Maria. Proprio nel giorno dedicato alla Donna, andremo alla scoperta di Maria come protagonista, con Gesù e i santi, della nostra redenzione. Lo faremo seguendo il programma iconografico e l’insolito apparato simbolico della cattedrale, edificio centrale della nostra comunità diocesana. La visita si concluderà nel giardino (normalmente non aperto al pubblico) dal quale si apprezza un’insolita visione di San Miniato e delle colline circostanti.
DOMENICA 30 MARZO ore 15:00
“MEDITAZIONE SULLA PASSIONE DI GESÙ”
Il santuario del SS. Crocifisso.
Realizzata intorno all’antichissima e miracolosa immagine del Crocifisso di Castelvecchio, la straordinaria decorazione pittorica del Santuario – pensata, all’inizio del Settecento, dal Vescovo Giovanni Francesco Maria Poggi e realizzata dal pittore Antonio Domenico Bamberini – nell’articolato programma iconografico, propone un vero cammino di fede e di speranza attraverso la passione, morte e risurrezione di Gesù.
La partecipazione è libera.
Si raccomanda di essere sul luogo qualche minuto prima delle 15:00 per iniziare con puntualità.