Dalla Diocesi

Il vescovo in visita all’oratorio estivo di San Miniato Basso

La Redazione

Parole, musica, merenda e tanti sorrisi: la visita del vescovo Giovanni Paccosi all’oratorio estivo in corso alla parrocchia di San Miniato Basso, è diventata una festa di risate, applausi e anche molti abbracci. I tanti bambini che stanno frequentando il Grest organizzato dalla chiesa dei Santi Stefano e Martino hanno accolto con calore e affetto l’arrivo del Vescovo. Nella piazzetta dove solitamente sono impegnati in giochi e laboratori, i 150 bambini dai 6 ai 12 anni e i loro animatori e educatori si sono messi a sedere in cerchio per accogliere monsignor Paccosi e raccontargli la loro esperienza. Con accanto il parroco don Fabrizio Orsini, la responsabile dell’oratorio Gabriella Viti e i volontari adulti della parrocchia (Cristina, Manuela, Giacomo, Morena, Daniela, Filippo, Patrizia, Gianluca, Beatrice), il vescovo ha ascoltato il racconto di tanti ragazzi che hanno voluto condividere con lui l’esperienza dell’oratorio estivo.

C’è chi come Giacomo qui è cresciuto anno dopo anno dapprima come partecipante bambino, poi come animatore ed educatore e oggi come volontario adulto e chi come Darryl è entrato come animatore tre anni fa, invitato da un amico, e oggi è educatore responsabile di un gruppo di ragazzi. Matilde ha spiegato a monsignor Paccosi che gli animatori ed educatori per tutto l’anno si incontrano periodicamente e affrontano un percorso di crescita personale e spirituale nell’amicizia e nella relazione con gli altri. Francesco viene da Cambiano ogni mattina per fare l’animatore e si è sentito subito accolto e ben voluto da grandi e piccoli. Camilla e Alessandro son passati dal ruolo di partecipanti a quello di educatori e sono entusiasti di questa esperienza impegnativa, ma ricca di soddisfazioni. Paolo, Adele e Bianca, che fanno parte dei gruppi dei “grandi” (prima e seconda media), dei “medi” (quarta e quinta elementare) e dei “piccoli” (seconda e terza elementare) hanno raccontato quanto è bello stare insieme, giocare e divertirsi insieme ai loro educatori. Con qualche canto e l’immancabile inno dell’oratorio (che “più si è meglio è”) e il pane con la Nutella, i ragazzi hanno coinvolto il vescovo in balli e canti, poi una foto di gruppo e infine il saluto tra abbracci e sorrisi e la promessa di rivedersi presto.

L’oratorio estivo della parrocchia di San Miniato Basso è da anni un punto di riferimento per decine di famiglie della zona. I ragazzi, divisi per fasce di età, vengono coinvolti in giochi che seguono un percorso preciso, in avventure e momenti di riflessione e di divertimento. In un cammino attraverso i temi che caratterizzano ogni settimana, ossia la fraternità, la carità, il rispetto del creato, la pace e l’unità, i ragazzi si divertono e trascorrono le giornate senza scuola in maniera sana. Il Grest è realizzato grazie al lavoro di alcuni volontari adulti della parrocchia e a un piccolo esercito di giovani che dedicano il loro tempo e le loro vacanze al far divertire i bambini a loro affidati dalle famiglie alla chiusura delle scuole. È aperto fino al 12 luglio e il 28 giugno porterà i ragazzi in gita alla Città della Domenica di Perugia. Il 3 luglio sera poi ci sarà la tradizionale «Cena dell’oratorio» aperta a tutta la comunità nel prato della parrocchia. Informazioni: tel. 334.7176910.