Dalla Diocesi

La comunità di San Miniato Basso si riunisce per la Festa dell’Assunta

La Redazione

La parrocchia di San Miniato Basso sta vivendo un momento di intensa spiritualità e partecipazione comunitaria con la Festa di Maria Santissima, che culmina questa domenica, 7 settembre. Come già avviene da alcuni anni, la celebrazione dell’Assunta è stata spostata dalla data tradizionale del 15 agosto ai primi di settembre per favorire una maggiore partecipazione dei fedeli, molti dei quali durante il periodo ferragostano sono lontani per le vacanze estive. Le celebrazioni si sono aperte mercoledì 3 settembre con un momento particolarmente significativo: la celebrazione di una Santa Messa nel trigesimo della morte di don Luciano Niccolai, che per anni ha guidato la parrocchia, prima dell’attuale parroco don Fabrizio Orsini.

Don Niccolai, recentemente scomparso, che ha lasciato un segno profondo nella comunità parrocchiale, è stato ricordato con affetto e riconoscenza dai fedeli che hanno condiviso con lui il cammino di fede. Il programma delle celebrazioni ha previsto un triduo preparatorio, da giovedì 4 a venerdì 6 settembre, in cui la comunità si è riunita quotidianamente per le celebrazioni eucaristiche al mattino in chiesa e alle 21.15 sul sagrato, creando un’atmosfera di raccoglimento. Sabato 6 settembre, la Santa Messa delle ore 18 presieduta dal vescovo Giovanni, seguita alle 21.15 dall’adorazione sul piazzale della chiesa.

Il giorno della festa La domenica 7 settembre rappresenta il cuore delle celebrazioni con un ricco programma che unisce tradizione religiosa e partecipazione popolare, con un momento particolarmente suggestivo: la recita dei Vespri alle ore 21, seguita dalla processione che si snoderà lungo via T.R. Est verso Cigoli. Il corteo farà rientro per la benedizione di tutti i bambini con l’affidamento alla Madonna, un gesto che sottolinea il legame tra fede e famiglia, cardine della tradizione cristiana. Musica e tradizione La processione sarà accompagnata dalla banda «A. Del Bravo» di La Scala, che accompagnerà i momenti celebrativi con le tradizionali melodie che da sempre caratterizzano le feste patronali. Non mancherà l’aspetto ludico con l’estrazione dei numeri della lotteria per i premi da elargire, momento di aggregazione molto sentito dalla comunità.

» San Miniato Basso Festa di Maria Santissima