Modifiche al programma della Celebrazione
di inizio dell’anno pastorale del 5 ottobre
Carissimi,
mentre l’Europa e il Medio Oriente sono feriti sempre più gravemente dalla guerra e da violenze che affliggono la povera gente in un’ingiustizia intollerabile, anche il nostro “Inizio d’anno pastorale” assume un significato nuovo: domenica 5 ottobre, lasciando invariati gli orari (inizio alle 16:00 nel Santuario del SS. Crocifisso) cambia il programma del gesto.
Dopo una breve introduzione, presso il Santuario reciteremo insieme il Santo Rosario – come Papa Leone ha chiesto che facciamo ogni giorno del mese di ottobre – e poi usciremo in una processione silenziosa con la croce per chiedere a Dio la pace in Terra Santa e in Ucraina e in tutte le altre guerre, spesso dimenticate, del mondo.
In Cattedrale proseguiremo con la Celebrazione Eucaristica e la consegna del Mandato. Nelle nostre responsabilità al servizio delle comunità a cui apparteniamo, e nella nostra vita quotidiana, siamo chiamati ad essere ancor più testimoni di quel cuore nuovo che nasce da Cristo, capace di accogliere l’altro e amarlo, per costruire la fraternità.
+ Giovanni Paccosi