In evidenza

“Teniamo viva la speranza”
Sussidi Liturgici per il Tempo di Avvento
A cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale
Anche quest’anno gli Uffici della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana propongono i sussidi liturgico-pastorali che accompagneranno il cammino dei prossimi Tempi di Avvento e di Natale. Si tratta di uno strumento agile che può aiutare le nostre comunità ad affinare la qualità celebrativa, a crescere nella capacità di accoglienza di quanti vivono la disabilità e la traduzione nella vita di quanto nella liturgia abbiamo visto, ascoltato, toccato e gustato. I diversi contenuti possono essere scaricati al seguente link: » Sussidio Avvento-Natale 2025 Sussidi per il Tempo di Avvento 2025 Guida al Tempo di Avvento 2025… Continua a leggere
Il territorio contro la povertà
Oltre 37 tonnellate di solidarietà dalla Colletta Alimentare
di Francesco Fisoni
In provincia di Pisa raccolti 37.640 kg di alimenti, con un aumento dell’11% rispetto al 2024. Nella diocesi di San Miniato coinvolti 15 supermercati e centinaia di volontari. Sono 37.640 i chilogrammi di alimenti raccolti, sabato 15 novembre, in tutta la provincia di Pisa nel corso della Giornata nazionale della Colletta Alimentare. Un risultato che registra un incremento dell’11% rispetto alla raccolta effettuata lo scorso anno e che ha visto la partecipazione di 63 supermercati, coinvolgendo centinaia di volontari. Anche il dettaglio sui numeri toccati nel territorio pisano della diocesi di San Miniato è più che… Continua a leggere
Festa per il nuovo parroco della Collegiata
Fucecchio accoglie don Matteo
di don Francesco Ricciarelli
Suoni di fanfara, volti sorridenti e un’intera comunità in festa: Fucecchio ha accolto calorosamente il suo nuovo parroco, don Matthew Puthenpurakal, originario del Kerala (India), che da domenica scorsa è alla guida della parrocchia della Collegiata di San Giovanni Battista e dell’intera unità pastorale di Fucecchio. Il primo momento di accoglienza ha avuto luogo davanti alla chiesa della Vergine, dove i rappresentanti della parrocchia e gli Scout hanno atteso don Matteo insieme al viceparroco don Nicholas. Dopo il discorso di benvenuto delle catechiste, un piccolo corteo ha scortato don Matteo per le vie del centro fino… Continua a leggere
L’artigianato di qualità regionale a San Miniato
Per costruire il presepe
Anteprima il 15 e 16 novembre, inaugurazione sabato 23 con il convegno
Cosa hanno in comune il cuoio e la pelle di Ponte a Egola e di Santa Croce sull’Arno, il cristallo di Colle Val d’Elsa, la terracotta di Montelupo Fiorentino, l’alabastro e il sale di Volterra, il marmo di Carrara, Signa con la paglia e i suoi tipici cappelli, il Panno del Casentino, la carta di Pescia, il sarello del Padule di Fucecchio  con la lavorazione del legno, della ceramica e la forgiatura del ferro? Apparentemente niente, in realtà se andiamo più a fondo sono la vera identità della Toscana del lavoro, tutti prodotti e lavorazioni di pregio… Continua a leggere
Lutto Redazione Toscana Oggi
La scomparsa del direttore Domenico Mugnaini
La Redazione
Annunciamo con dolore la morte di Domenico Mugnaini, direttore di “Toscana Oggi”, cui il nostro settimanale diocesano “La Domenica” è affiliato. 65 anni, lascia la moglie e due figli. Dal 2019 dirigeva il settimanale delle diocesi della Toscana. La cerimonia funebre si terrà sabato 22 novembre dalle ore 10, nella Cattedrale di Firenze. Nell’unirci al dolore dei familiari, assicuriamo per il caro Domenico la preghiera, perché il Signore lo ricompensi e lo accolga nella sua Pace. Continua a leggere
CALAMBRONE Il vescovo Giovanni ha presentato la «Dilexi te» alla due giorni dei volontari Caritas
Caritas San Miniato: due giornate di formazione sul tema «Amati per amare»
di Mimma Scigliano
Weekend di formazione a Calambrone per i volontari Caritas, che hanno riflettuto sull’accoglienza ai poveri, guidati dal vescovo Paccosi. Definito il programma pastorale 2025-2026: «Nel rapporto con i poveri il cuore della vita cristiana». Lo scorso fine settimana, il 15 e il 16 novembre, si sono riuniti, al Regina Mundi di Calambrone, i volontari e le volontarie della Caritas diocesana per una due giorni di formazione, scambio e confronto, intitolata «Amati per amare». È stato un incontro che ha dato l’occasione di guardarsi dentro, ma anche di capire come Caritas possa sempre di più rapportarsi all’esterno,… Continua a leggere
Dalla Diocesi
“Voci per Santa Cecilia”
Concerto promosso dalla Corale "San Genesio"
Nel pomeriggio di Domenica 23 Novembre, nella Chiesa Propositura del Sacro Cuore in Ponte a Egola (Pi), la Corale “San Genesio” insieme ad altri cori collaboratori aderisce anche quest’anno all’evento nazionale organizzato da FENIARCO “Voci per Santa Cecilia” per festeggiare la celeste patrona della musica e di tutti coloro che si fanno interpreti dell’arte sonora. Alle 17.30 saranno celebrati i Vespri della Solennità di Cristo Re dell’universo e a seguire una meditazione musicale dei singoli cori. Per questa occasione i cori ospiti saranno: Coro polifonico delle Colline Pisane, Coro Millevoci, Corale San Leonardo di Cerreto Guidi. Continua a leggere
A San Miniato la XIX edizione della rassegna di musica sacra
“Cori in Città” per la festa liturgica di Santa Cecilia
Coro "Mons. Cosimo balducci"
Il pomeriggio di Domenica 23 novembre 2025 torna a San Miniato la rassegna di musica sacra dal titolo “Cori in Città”, promossa dal Coro «Monsignor Cosimo Balducci» nell’ambito della 53ª Mostra-Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato e organizzata per onorare la memoria di Santa Cecilia, patrona dei musicisti e dei cantori, la cui festa liturgica cade il 22 novembre. La manifestazione canora, giunta alla sua diciannovesima edizione e in adesione al Progetto “CantInsieme Santa Cecilia” dell’Associazione Cori della Toscana, è inserita nel cartellone della settima edizione del Festival Nazionale di Musica Sacra “Voci per Santa Cecilia”, promosso… Continua a leggere
Dalla Diocesi
Don Luigi Foggi, la vita di un pastore fedele
La Redazione
È venuto a mancare all’età di 86 anni don Luigi Foggi, sacerdote che ha dedicato sessant’anni della sua vita al servizio pastorale, lasciando un segno indelebile nelle comunità che ha servito, in particolare a Castelfranco di Sotto. Nato a Derna, in Libia, il 13 aprile 1939, don Luigi giunse bambino a Castelfranco di Sotto con la sua famiglia dopo la guerra. Qui visse gli anni difficili della ricostruzione, frequentando dal 1945 la scuola elementare Carlo Guerrazzi. La vocazione sacerdotale maturò sotto la guida spirituale di don Agostino Doccini. Dopo la licenza di scuola media inferiore a… Continua a leggere
Dieci opere d’arte sacra reinterpretate dai ragazzi di «Noi da Grandi»
«Divine Creature» al chiostro di Santa Marta a Montopoli
di Elisa Barani, Direttrice Museo diocesano d’Arte Sacra
Ho visto lo scorso anno ad Empoli una mostra fotografica che mi ha profondamente colpito per la sua profondità e per la capacità di trasmettere bellezza, umanità e speranza. Una selezione di 10 opere d’arte sacra che ci conducono, attraverso la loro nuova e raffinatissima interpretazione, a scoprire una Grazia che dagli occhi giunge al cuore. Ho immediatamente pensato che dovesse essere riproposta in Diocesi a San Miniato e individuato gli ambienti del chiostro del Santa Marta a Montopoli idonei per accogliere questi grandi quadri. La Fondazione Santa Marta ETS, nel pomeriggio di venerdì 21 novembre p.v. alle… Continua a leggere

Dal pomeriggio a sabato 29 novembre: Viaggio in Paraguay.

Sabato 29 novembre – ore 15: Ingresso del nuovo parroco a Perignano.

Domenica 30 novembre – ore 10: S. Messa a Santo Pietro Belvedere, con il conferimento della Cresima. Ore 17: S. Messa a Cenaia, con il conferimento della Cresima, nella festa titolare di sant'Andrea apostolo.

Lunedì 1 dicembre - ore 18: Benedizione a Ponte a Egola del presepe, realizzato in un bottale, che sarà esposto in Piazza San Pietro. Ore 21,30: Incontro diocesano di preghiera per le vocazioni, nella chiesa di Galleno.

Martedì 2 dicembre - ore 11: A Santa Croce sull’Arno, inaugurazione e benedizione dei progetti “La casa dei mestieri” a cura della Cooperativa sociale Lo Spigolo, in collaborazione con la Caritas diocesana.

Mercoledì 3 dicembre – 10: Consiglio diocesano per gli affari economici. Ore 12: Visita della Superiore Generale delle Canonichesse dello Spirito Santo.

Giovedì 4 dicembre – ore 10: Consiglio Presbiterale. Ore 21,15: A Castel del Bosco, Veglia di preghiera per l'annuale festa dell’adesione all’Azione Cattolica.

Venerdì 5 dicembre – ore 10,30: Incontro a Firenze con i componenti del Consiglio di amministrazione di Toscana Oggi.

Sabato 6 dicembre – ore 8: Rosario e Santa Messa a Cigoli nel primo sabato del mese. Ore 12,15: Visita e pranzo con gli ospiti della RSA Del Campana Guazzesi. Ore 16: Partecipazione a Palazzo Grifoni della manifestazione “Nel sorriso di Valeria”. Ore 21,15: S. Messa a Cigoli e inaugurazione del presepe artistico.

Domenica 7 dicembre – ore 15: Partecipazione a Cerreto Guidi all’inaugurazione della XIV edizione della “Via dei Presepi. Ore 18: S. Messa a Orentano con il conferimento della Cresima.