In evidenza

Mese Missionario
Lettera ai parroci per la Giornata di preghiere e di raccolta per le Missioni
Ore 21,15: A Palaia, veglia diocesana per la Giornata Missionaria Mondiale.
È iniziato il mese tradizionalmente dedicato alla preghiera e alla sensibilizzazione missionaria, che culminerà con la Giornata Missionaria Mondiale che celebreremo il 19 ottobre 2025. È, di certo, l’occasione propizia per allargare il cuore e lo sguardo verso quelle terre lontane, dove tanti fratelli e sorelle aspettano di conoscere Gesù. Il tema dell’ottobre, in questo anno giubilare ci offre l’immagine di ciò che dobbiamo diventare: essere «Missionari di speranza tra le genti». Esso richiama ai singoli cristiani e alla comunità dei battezzati a mettersi in cammino sulle orme di Cristo, per diventare, con Lui e in… Continua a leggere
Celebrazione eucaristica per l’inizio dell’Anno Pastorale
«Chiamati nella comunione, mandati a testimoniare il Suo amore»
L'omelia del Vescovo Giovanni
«Fino a quando, Signore, implorerò aiuto e non ascolti, a te alzerò il grido: “Violenza!” e non salvi? Perché mi fai vedere l’iniquità e resti spettatore dell’oppressione?» L’inizio della lettura di oggi, tratta dalla profezia di Abacuc, è anche il grido che freme nel nostro cuore, in questo tempo segnato dalla guerra e dall’odio. Lo scorso anno, portando in processione il SS. Crocifisso, forse non avremmo immaginato di vedere, dopo un anno, ancora lo stesso sangue versato, la stessa ingiustizia affliggere la povera gente, nell’immane scempio di Gaza, nella violenza senza fine in Ucraina, nelle guerre… Continua a leggere
Comunicato della Curia
Avviso Nuove Nomine
+ Giovanni Paccosi
Mons. Vescovo, al termine della Santa Messa di Inizio anno Pastorale, ha annunciato come segue, le nuove nomine e trasferimenti di parroci: Questa sera voglio anche comunicare alcune nomine che in questi ultimi giorni ho potuto completare, anche se, come ascolterete, ancora qualcosa rimane in sospeso. La nostra diocesi soffre per la necessità di pastori e per questo invito tutti a pregare perché il Signore accresca le vocazioni, anzi, ci doni di nuovo vocazioni, visto che in questo momento non abbiamo nessun seminarista. Dunque, le nomine: Don Tommaso Botti diventa Vicario del quarto vicariato, nel… Continua a leggere
Segreteria per la Pastorale
Calendario Diocesano 2025-2026
Disponibile online
È disponibile in formato PDF il Calendario Liturgico Pastorale diocesano 2025-2026. Il calendario è redatto dalla Segreteria Vescovile e Pastorale in collaborazione con tutti gli uffici diocesani e costituisce un utile e pratico strumento di programmazione delle attività parrocchiali, tenendo in debita considerazione le iniziative diocesane. Eventuali errori o variazioni verranno notificati in forma di errata corrige. Inoltre, tutti gli appuntamenti significativi saranno inseriti sul sito tempestivamente tra gli appuntamenti diocesani. Il calendario può essere scaricato al link sottostante con le aggiunte e integrazioni successive. Calendario Diocesano 2025_2026_[280925]… Continua a leggere
Castelmartini
In preghiera per la Custodia del creato e la pace
di Vera Bagatti
Si è svolta nella parrocchia di Castelmartini, in Diocesi di San Miniato, una intensa e significativa giornata di preghiera per la Custodia del Creato, promossa congiuntamente dagli Uffici diocesani per i Problemi Sociali e il Lavoro e per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso. L’evento, tenutosi mercoledì primo ottobre, ha saputo unire la contemplazione della bellezza del creato all’invocazione di pace, tema centrale per la Chiesa universale. La partecipazione dei fedeli ha avuto inizio, con il raduno nel cuore del pomeriggio a Castelmartini. Il momento inaugurale ha visto i partecipanti impegnati in una suggestiva camminata immersi nella… Continua a leggere
Pastorale Giovanile
Il «prete social» incontra i giovani a Ponticelli
La Redazione
Sabato 4 ottobre, don Roberto Fiscer, il sacerdote star di TikTok, ha condiviso con i ragazzi della diocesi la sua testimonianza di fede, tra musica, vocazione e dialogo. Non hanno scelto un giorno a caso i giovani della diocesi di San Miniato per inaugurare il nuovo anno di Pastorale giovanile: sabato 4 ottobre, nella festa di Francesco d’Assisi, si sono dati appuntamento nella chiesa di Ponticelli insieme a un ospite d’eccezione; don Roberto Fiscer, giovane sacerdote genovese, dj per passione e star dei social con oltre 700mila follower su TikTok e 200mila su Instagram, ha animato… Continua a leggere
Caritas Diocesana
Al via il percorso per chi vuole mettersi al servizio delle persone più fragili
La Redazione
Prende il via il prossimo 21 novembre il corso di formazione destinato ai nuovi volontari Caritas della Diocesi di San Miniato. L’iniziativa, intitolata «Unisciti alla Caritas. Ascolta, sostieni, accompagna», rappresenta un’importante occasione per tutti coloro che desiderano impegnarsi concretamente a sostegno delle persone più bisognose che si rivolgono ai Centri di ascolto diocesani e parrocchiali. Il percorso formativo è stato pensato non solo per chi si avvicina per la prima volta al mondo della Caritas, ma anche per chi è entrato da poco a far parte dell’organizzazione e sente il bisogno di approfondire la realtà in cui opera,… Continua a leggere
Dalla Diocesi
Intervista a don Marco Billeri, nominato secondo segretario particolare di Papa Leone XIV
Intervista per il settimanale diocesano rilasciata da don Marco Billeri
Don Marco, come sta vivendo questo momento? «Vivo questo tempo con grande trepidazione, secondo l’etimo stesso della parola ovvero alternando le opposte sollecitazioni della speranza e del timore. Infatti da una parte sono pieno di commozione, stupore e gratitudine verso il Santo Padre per questa richiesta, nella speranza che possa essere maggiormente di aiuto al suo ministero, ma dall’altra parte intravedo la gravità del servizio. Mi sovvengono in mente anche tanti altri pensieri, tanti volti soprattutto, di persone che in qualche modo sarò maggiormente limitato a vedere e frequentare, contesti da lasciare e in generale anche… Continua a leggere
Coro "Mons. Cosimo Balducci"
“The Bromley Boy Singers” in concerto nella Cattedrale di San Miniato 
Martedì 28 Ottobre 2025
Dopo le acclamate esibizioni effettuate nel 2022 in Lombardia, “The Bromley Boy Singers” faranno ritorno in Italia per presentare tre concerti che avranno luogo in Toscana e precisamente il giorno 28 ottobre a San Miniato, il 29 a Montecatini Terme e il 30 ad Arezzo. Il prestigioso coro maschile, proveniente dalla città di Londra e tra i più affermati del Regno Unito, si è formato nel 1977 sotto la guida di Brian Lamble e dal 2005 è diretto da Travis Baker, insegnante e organista di origini australiane. Sotto la direzione di quest’ultimo, la compagine, composta da… Continua a leggere
Ricordando l’apertura del Concilio Vaticano II – 11 ottobre
Rosario per la pace in comunione con Papa Leone
Ufficio Liturgico Nazionale
In allegato trovate uno schema di preghiera predisposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale per sabato 11 ottobre 2025. Il testo, se lo ritenete opportuno, potrà essere utilizzato per eventuali celebrazioni comunitarie del Santo Rosario per implorare, insieme a Papa Leone, il dono della pace e ricordare poi l’apertura del Concilio Vaticano II. «Se ci amiamo così, sul fondamento di Cristo, che è “l’alfa e l’omega”, “il principio e la fine” (cfr Ap 22,13), saremo segno di pace per tutti, nella società e nel mondo. E non dimentichiamo: dalle famiglie viene generato il futuro dei popoli» (Leone… Continua a leggere

Lunedì 13 ottobre – ore 21,15: S. Messa ad Apparita ricordando le apparizioni della Madonna a Fatima.

Mercoledì 15 ottobre – ore 10: Udienze.

Giovedì 16 ottobre – Ore 10: Ritiro del clero. Ore 21,15: Incontro con i referenti dell'Ufficio di pastorale scolastica.

Venerdì 17 ottobre – ore 21,15: A Palaia, veglia diocesana per la Giornata Missionaria Mondiale.

Sabato 18 – giovedì 23 ottobre: Viaggio in Polonia.

Venerdì 24 ottobre – ore 17: A Santa Maria a Monte, incontro con i diaconi permanenti.

Sabato 25 ottobre: Assemblea Sinodale a Roma.

Domenica 26 ottobre – ore 7: Scoprimento della venerata immagine e S. Messa nel Santuario del SS. Crocifisso, nell’annuale festa del Ringraziamento. Ore 9,30: S. Messa a Capannoli, con il conferimento della Cresima. Ore 11: A Capanne, inizio dell’Anno giubilare della Comunità pastorale di Capanne, Marti e Montopoli. Ore 18: S. Messa a Villa Campanile con il conferimento della Cresima.